6,80€ – 10,40€
Il miele di Tiglio è molto comune soprattutto nell’Italia Settentrionale.
Cristallizza in ritardo formando generalmente cristalli grossolani; il colore è ambra chiaro quando liquido, tendente all’avorio quando cristallizza.
Di odore di media intensità, fresco quasi mentolato, il gusto è rinfrescante con note officinali.
Molto usato ed apprezzato nelle tisane.
Il miele di Tiglio è prodotto principalmente nell’arco alpino o sui tigli coltivati di parchi e alberature urbane; si tratta comunque di una produzione non diffusa su tutto il territorio ma è un miele notevolmente aromatico che come tutti i mieli insoliti può entusiasmare o deludere.
Ha un odore caratteristico di mentolato, quasi balsamico, con un sapore rinfrescante e persistente simile all’odore e viene apprezzato particolarmente nella preparazione delle tisane o come ingrediente di marinatura
Peso | N/A |
---|---|
Peso | 500g, 1000g |