6,90€ – 10,10€
In melissopalinologia la presenza di polline di Sulla viene considerata come indice della provenienza italiana del miele, e fino ad alcuni anni fa mieli uniflorali di sulla si producevano abbondantemente in quasi tutta la penisola mentre oggi tale produzione è limitata alla zone collinari di Abruzzo, Molise, Calabria, Sicilia e Sardegna.
Il colore chiaro (beige chiaro quando cristallizzato), il sapore e l’odore poco caratteristico (descritto infatti come “di miele” con leggera nota vegetale di fieno) lo rendono molto apprezzato per tutti gli usi.
In melissopalinologia la presenza di polline di Sulla viene considerata come indice della provenienza italiana del miele, e fino ad alcuni anni fa mieli uniflorali di sulla si producevano abbondantemente in quasi tutta la penisola mentre oggi tale produzione è limitata alla zone collinari di Abruzzo, Molise, Calabria, Sicilia e Sardegna.
Il colore chiaro (beige chiaro quando cristallizzato), il sapore e l’odore poco caratteristico (descritto infatti come “di miele” con leggera nota vegetale di fieno) lo rendono molto apprezzato per tutti gli usi.
Peso | N/A |
---|---|
Peso | 500g, 1000g |